Ogni persona che ha cominciato un percorso nutrizionale per dimagrire, se il suo bilancio calorico tra entrate (ciò che mangio) e uscite (ciò che consumo) è a favore delle "uscite", vedrà un calo di peso sulla bilancia. Ma allora perchè capita di non vedersi meglio allo specchio?
Ci sono tante persone che si lamentano del fatto che pur stando a dieta e mangiando sano, non riescono a perdere peso. In questo articolo ti spiego i tre motivi spesso trascurati che possono inficiare il percorso di dimagrimento.
Il Sistema Nervoso Autonomo conosciuto in ambito medico per le sue funzioni di controllo a livello viscerale, sta prepotentemente salendo alla ribalta negli ultimi anni anche per l'impatto che ha sul dimagrimento e sulla salute in generale.
In questo articolo andiamo a vedere i punti più importanti da conoscere per creare i presupposti per ottenere longevity e una buona condizione fisica.
La maggior parte di persone che si approccia al #dimagrimento dimentica i 4 fattori fondamentali per consumare grasso; l'attività fisica ed una sana alimentazione stanno alla base di tutto ma se poi mancano i seguenti tasselli il dimagrimento diverrà lento e faticoso.
Le persone ogni anno passano da una dieta all'altra nella speranza di dimagrire. Molto spesso questo approccio non porta ai risultati sperati. Cerchiamo di capire se, al di là delle mode del momento e le leggende metropolitane che aleggiano, esistono delle regole "sicure" e "fisiologiche" che possono aiutarti a raggiungere il risultato desiderato.
Uno degli errori più marcati presenti nel mondo del fitness e della nutrizione è il NON considerare l'impatto che il cibo e l'attività fisica hanno sul tuo sistema ormonale e sul tuo sistema nervoso.
Se soffri da tempo di risvegli notturni, stanchezza al risveglio, assenza di fame al risveglio, di variazioni umorali e di stanchezza persistente, il tuo corpo presenta un forte disordine in tutti questi sistemi:
In questo periodo storico dove la priorità è quella di mantenere un eccellente livello di salute, risulta importante avere un sistema immune forte. Questo lo possiamo ottenere attraverso una sana alimentazione, un buon allenamento fisico e una corretta funzionalità intestinale.
Voglio il sedere della Belen ma non voglio fare pesi perché mi ingrossano? Ogni volta che ho cominciato a usarli mi sono ritrovata con le gambe più grosse di prima. Quante volte ho sentito questa frase nella mia carriera lavorativa e quante volte ho dovuto con molta calma RI- spiegare quanto segue:
Quale correlazione esiste tra sgarro e aumento di peso e come dobbiamo comportarci nel momento in cui presi dal senso di colpa ritorniamo il giorno dopo al nostro regime alimentare. Dobbiamo digiunare completamente nelle ore successive oppure è sufficiente tornare ad un regime alimentare sano?