Le 3 regole d'oro per Dimagrire

Le persone ogni anno passano da una dieta all'altra nella speranza di dimagrire. Molto spesso questo approccio non porta ai risultati sperati. Cerchiamo di capire se, al di là delle mode del momento e le leggende metropolitane che aleggiano, esistono delle regole "sicure" e "fisiologiche" che possono aiutarti a raggiungere il risultato desiderato.

 

A livello alimentare ci sono alcune regole che, se “non” considerate potrebbero inficiare il tuo miglioramento fisico.

 Deficit calorico ( puoi mangiare sano quanto vuoi ma se introduci più calorie rispetto a quelle che consumi non perderai grasso e l’ago della bilancia non scenderà )

Spesso si è convinti che sia sufficiente mangiare in maniera "sana" per perdere peso, ma purtroppo questo non è abbastanza. Sicuramente è il primo passo per migliorare la propria #composizione corporea, ma se mangi troppo non vedrai l'ago della bilancia scendere. 

Le proteine hanno un buon potere saziante, mentre i carboidrati sopratutto quelli raffinati non saziana molto e si è portati a mangiarne molti di più.

Potrebbe venirti in soccorso una applicazione "conta-calorie" in modo da renderti conto quante #calorie stai introducendo giornalmente. Spesso non si ha davvero idea di quanto di mangia.

 

 Distribuzione dei carboidrati ( se sei un soggetto con diversi sintomi vaghi e|o infiammato ), dovrai inserire i carboidrati nella prima parte della giornata

Se presenti una serie di sintomi quali per esempio:

  • stanchezza al mattino
  • alterazione del tono dell'umore
  • stirichezza o alvo alterno
  • insonnia o risvegli notturni
  • molta più energia alla sera rispetto al mattino
  • fame notturna
  • poca fame al mattino
  • nausea 

E' molto probabile che il tuo assetto ormonale e il tuo sistema nervoso autonomo non siano nelle migliori condizioni. 

Mangiare i carboidrati con una condizione di alterazione metabolica-ormonale e una infiammazione sistemica di basso grado porterà ad aumento importante dei livelli di insulina e di cortisolo inibendo quella cascata ormonale notturna tanto importante per il dimagrimento.

 Se al mattino fai una buona colazione ma il tuo sistema nervoso autonomo e’ alterato “accumulerai” comunque grasso anziche’ “disperderlo”.

 

#Dimagrire non vuol dire seguire la dieta proposta dal professionista, ma rimodulare l'assetto ormonale per far si che i cibi introdotti possano davvero assolvere tutte le funzioni per cui sono nati.

Per poter "consumare" in maniera ottimale la tua colazione è fondamentale avere al mattino il #Sistema Nervoso Simpatico attivato. Tante persone con problemi di insonnia e abituate a fare cene abbondanti presentano invece attivato al mattino il Sistema Nervoso Parasimpatico, che in soldono è il sistema di "recupero" che invece dobrebbe essere attivo di sera.

Questa alterazione provocherà una assimilazione all'interno degli "adipociti" (cellule di grasso) di tutto ciò che viene mangiato con l'inevitabile problema di accumulare peso.

In questo caso sarà necessario riattivare in maniera adeguata il Sistema Simpatico al mattino con le modalità già spiegate in altri post e video per poter "consumare" in maniera adeguato il pasto.