Il rapporto tra ciò che ho fatto nella vita e la natura del mio fisico è sempre stata piuttosto stretta, anche a livello lavorativo credo di aver avuto spesso un’arma in più da giocare. Sin dai tempi delle medie ho sfruttato le mie caratteristiche atletiche per ottenere buoni risultati sportivi, contando anche su una certa duttilità. Ho giocato a calcio, ho praticato Ju-Jitsu e mi sono cimentato anche in varie discipline dell’atletica dai 100 metri piani al lancio del peso, seppur in età diverse. Il mio grande amore è però sempre stato il rugby, attività svolta purtroppo a intermittenza lungo un percorso di circa 25 anni. La stessa intermittenza dell’attività agonistica, i lunghi periodi di totale fermo sportivo avevano creato in me un loop nel quale sono rimasto prigioniero a lungo e dal quale stavo tentando di uscire in ogni modo, perché il mio peso continuava a oscillare senza sosta, A quarant’anni ho poi capito che non c’era più tempo per provare soluzioni estemporanee ed allora ecco la scelta di ricostruire me stesso partendo in primis dalla salute e, soprattutto, facendolo sotto la sapiente guida di un professionista del settore in grado di riportarmi alla condizione ottimale: Simone Losi.
Partendo da una situazione un po’ critica su tutta la linea sono riuscito a invertire la rotta, il tutto sotto la supervisione costante di Simone, sia dal punto di vista del training fisico, sia da quello dell’alimentazione e, a quasi un anno di distanza, i risultati sono ampiamente visibili.
Mentre scrivo sono consapevole di non aver ancora raggiunto del tutto i miei obiettivi, ma è tipico del mio carattere il fatto di pormi sempre nuove mete. Lungo questo percorso ho anche capito che ogni soggetto è fisiologicamente diverso dall’altro, ho imparato ad avere pazienza e ho fatto mio un concetto tanto caro a Simone, cioè quello secondo il quale “la forma si costruisce lentamente ma costantemente ogni giorno, tassello dopo tassello”. Ho ancora un po’ di strada fare, è difficile per me capire esattamente quanto tempo mi occorrerà prima di fare un nuovo salto di qualità a livello di risultati, ma non sono spaventato perché lo sport è nel mio DNA. Il mio anno di training è vicino alla conclusione, un po’ di malinconia fa capolino, ma sento di voler fortemente proseguire su questa strada di rimessa in forma complessiva, spero di aver la possibilità di farlo e non smetterò mai di sottolineare l’estrema professionalità di Simone Losi con quale ho spesso avuto il piacere di parlare “la stessa lingua” grazie anche ai miei studi scientifici che mi permettevano di capire meglio i cambiamenti del mio corpo e del mio metabolismo. In conclusione: se avvertite la necessità di un riequilibrio fisico-mentale-metabolico del vostro corpo, affidatevi senza indugio al metodo LWS.