Cellulite e Ritenzione idrica sono due problematiche che affliggono la maggior parte delle donne.
Le cause sono di tipo:
- ormonale
- metabolico
- nutrizionale
- circolatorio
- stressogeno
La prima cosa da fare è indentificare la "vera causa" della ritenzione e/o cellulite in modo da agire sul problema reale.
Esistono dei test non invasivi da poter fare per poter valutare e discernere il tipo di cellulite e ritenzione idrica presente.
I principali test non invasivi sono:
- analisi della composizione corporea (per valutare se c'e presenza di reale ritenzione idrica)
- test sistema nervoso autonomo (per valutare l'impatto dello stress sull'aspetto circolatorio del soggetto)
- test della camminata (per valutare se il soggetto è tendenzialmente vasodilato o vasocostretto)
- test VSI (per valutare il carico pressorio a livello circolatorio)
- indagine alimentare (per capire l'impatto dei singoli cibi sulla secrezione di insulina)
Attraverso questo screening completo si può capire il tipo di ritenzione e cellulite presente, in modo poi da stilare un programma di allenamento realmente "personalizzato"
Se sei una persona che presenta queste problematiche e ha provato di tutto (dalle creme anticellulite, ai massaggi "drenanti"fino ad arrivare ai circuiti aerobici in palestra) e non ha ottenuto risultati apprezzabile, sicuramente l'approccio indicato è la soluzione definitiva che ti aiuterà a risolvere questi inestetismi.